La nostra sede

ARCHITETTURA


L'edificio che ospita l'Associazione è sorto nell'anno 1934 come orfanotrofio ad opera dell’ordine religioso: “Povere Figlie di Maria SS. Incoronata Adoratrici Perpetue del Sacro Cuore di Gesù”.

L'architettura di epoca fascista fu ampliata e completata, prima della seconda guerra mondiale, con pianta a “M” come spesso accade nei palazzi progettati durante il Fascismo per celebrare Benito Mussolini attraverso l'iniziale del suo cognome.

 

INTERNI


L’edificio è strutturato su 4 piani, tutti collegati da ascensore e accessibili a portatori di handicap. L’ospite dispone di un ambiente accogliente, ampio e adatto alle esigenze curative, assistenziali ed espressive. 

Gli ambienti, grazie ad ampie finestre, sono tutti ben illuminati, areati e rispecchiano lo stile tardo liberty della struttura.

Sono presenti: una cucina attrezzata, una sala ristoro,  una sala ricreativa, una biblioteca, un caffè chiamato "Caffè di Via dei Toscani".

 

GIARDINO


Il grande parco di circa 7000 mq., è piantumato con esemplari autoctoni ormai secolari, accoglie uno spazio dedicato all’orto così da permettere all’ospite di contemplare la natura seguendone il ciclo delle stagioni - e un  pozzo del ‘400.







 

CHIESA


Il complesso include una chiesa consacrata, dedicata alla Madonna dell’Incoronata, dove il parroco riuniva i fedeli per la processione eucaristica del Corpus Domini e per la distribuzione dell’ulivo durante la domenica delle Palme.






 
 
 

Alfaomega gestisce i servizi delle seguenti strutture:

CASA ALLOGGIO  

"San Giovanni XXIII"


Residenza socio-sanitaria a Bassa Intensità Assistenziale per malati di AIDS e sindromi AIDS correlate in fase non acuta con Assistenza Riabilitativa Specialistica per n. 10 persone; è convenzionata con l’ATS Val Padana che sostiene il 70% dei costi per i residenti della regione Lombardia, mentre il restante 30% sono a carico dell’utente o del Comune di residenza. Per gli ospiti non residenti nella regione Lombardia, l’Ente inviante ha in carico il 100% del servizio erogato.

CASA ALLOGGIO 

"Piccolo Rifugio dell’Incoronata"


Ad Alta Integrazione Sanitaria per malati di AIDS in fase di lungo assistenza con Assistenza Riabilitativa Specialistica per n. 10 persone; è convenzionata con l’ATS Val Padana che sostiene completamente gli oneri assistenziali degli ospiti.


POSSONO  ACCEDERE ALLE STRUTTURE

Cittadini residenti nella Regione Lombardia
Cittadini provenienti da altre regioni, previa autorizzazione dell’ASL di residenza
Cittadini stranieri temporaneamente presenti sul territorio
Cittadini sottoposti a misure privative e limitative della libertà (come alternativa alla detenzione).