Alfaomega Organizzazione di Volontariato ha festeggiato 29 anni dalla sua fondazione insieme ai suoi ospiti, operatori e volontari presso la sede di Via dei Toscani 8 - Curtatone (MN) venerdì 25 ottobre alle ore 16.
29 anni di età sembrano tanti perché oggi l’HIV-AIDS è una condizione con cui si può convivere grazie ai farmaci e alle cure che sono stati introdotti negli ultimi anni, ma allo stesso tempo sono ancora pochi perché tante persone sieropositive ancora combattono contro un forte stigma sociale causato, in molti casi, dalla non conoscenza della malattia.
Oltre ad accogliere e assistere persone affette da HIV-HIV-AIDS, Alfaomega contribuisce alla lotta contro l'HIV-AIDS portando avanti progetti di Prevenzione e Promozione della Salute e del Benessere rivolti in particolare ai più giovani facendo rete con il territorio; ha inoltre attivato una HELPLINE AIDS telefonica attiva H24 7 giorni su 7 per chiunque avesse bisogno di chiedere informazioni sulla patologia o sui metodi di contraccezione.
Questa serata è stata una gradita occasione per offrire alcuni assaggi della sana alimentazione che pratichiamo quotidianamente nella nostra cucina, con l’intento di stare bene, non solo a tavola durante il pasto, ma anche dopo: una dieta studiata e realizzata per unire il buono al salutare.
Ma l’uomo non vive di solo pane e da sempre Alfaomega crede nella forza creativa che la musica e le Arti sanno infondere nelle nostre vite: per questo abbiamo dedicato un momento musicale esclusivo, grazie alla presenza della soprano Gloria Bellini che, accompagnata al pianoforte dal maestro Matteo Cavicchini, ha interpretato alcune arie liriche.
La partecipazione, solo su invito, era gratuita. Durante la serata sono stati raccolti contributi per il progetto “Avamposto 2007” che Fondazione Malagutti onlus sostiene in Burkina Faso.
Il 25 ottobre 1990 nasceva Alfaomega per sostenere le persone affette dal virus HIV-AIDS. Il nostro impegno non si è mai fermato: da 25 anni siamo impegnati nell'assistenza, nella prevenzione e nella difesa dei Diritti di persone disagiate, prive di riferimenti familiari e che non possiedono alcun sostegno economico.
Gli ospiti delle Case Alloggio hanno potuto trascorrere una piacevole giornata circondati dall’affetto dei loro cari, degli educatori e del personale della Fondazione Malagutti onlus. Per l’occasione è stato proiettato il video “Happy” realizzato dagli educatori per presentare ai familiari le attività svolte dai ragazzi. Inoltre, è stata esposta la coperta realizzata dagli ospiti con la tecnica del patchwork: ad ogni nome è associata una caratteristica che ricorda la persona scomparsa a causa dell’AIDS. Sui pannelli sono state allestite le foto scattate durante la visita alla mostra per i 350 anni della Gazzetta di Mantova, quelle del laboratorio di lettura e di musicoterapia, i disegni realizzati dai ragazzi e stralci di frasi toccanti hanno dimostrato quanta cura viene dedicata ogni giorno all'assistenza degli ospiti.
Il dr. Malagutti ha ricordato come in passato i parenti non accettassero i loro cari affetti dal virus dell’HIV, abbandonando a se stessi i malati o affidandoli a strutture come Alfaomega, e ha colto l’occasione per ringraziare la numerosa partecipazione dei familiari degli ospiti che quest’anno, più che mai, hanno dimostrato di essere vicini ai loro cari.
“ 1° Concerto per Gilberto Giglioli”
Alfaomega Organizzazione di Volontariato
in occasione della 17° ricorrenza dalla sua costituzione,
ha accolto venerdì 26 ottobre dalle ore 20.00, una Serata di Solidarietà voluta dagli amici di Gilberto Giglioli.
Il primo “1° Concerto per Gilberto Giglioli”, a distanza di un anno dalla sua scomparsa, vuole rappresentare un momento per stare insieme ascoltando la musica che ha scandito la colonna sonora degli anni ’60 e ’70, e che continua ad essere amata dagli ascoltatori di tutte le età.
Gli amici di Gilberto che con le note musicali animeranno la festa sono:
Enrico Aitini, Maurizio Bellini, Gianni Dall’Aglio, Fiorenzo Delegà, Rudy Lehman, Giuseppe Magro, Gino Parolini, Charlie Paterlini, Claudio Paterlini, Fabrizio Paterlini, Mario Pavesi, Tiziano Sortino.
Questa festa inoltre vuole promuovere la solidarietà per il progetto “Avamposto 2007 BF”.
Il progetto, sostenuto in collaborazione con la Fondazione Malagutti onlus, prevede la costruzione di una mensa scolastica e l’adozione a distanza dei bambini di Nagnimi, un villaggio del Burkina Faso, in Africa.
La serata, che avrà inizio alle ore 20.00, prevede zuppa e buffet, mentre gli amici di Gilberto si esibiranno con musica dal vivo a partire dalle ore 21.
Contributo minimo per la serata 10,00 euro.
Via dei Toscani 8
Curtatone (MN)
46010
Alfaomega Organizzazione di Volontariato © 2022